Tematica Uccelli

Aegithalos caudatus Linnaeus, 1758

Aegithalos caudatus Linnaeus, 1758

foto 43
Foto: Slawomir Staszczuk.

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Passeriformes Linnaeus, 1758

Famiglia: Aegithalidae Gray, 1869

Genere: Aegithalos Hermann, 1804


itItaliano: Codibugnolo

enEnglish: Long-tailed Tit

frFrançais: Mésange à longue

deDeutsch: Schwanzmeise

spEspañol: Satrecito de Cola

Descrizione

È un piccolo passeriforme con una lunghezza di appena 13 cm e 15 in lunghezza compresa la coda molto lunga che da sola raggiunge la lunghezza di 7-9 cm. Il codibugnolo è nero e marrone sopra e biancastro nella parte inferiore con fianchi rossicci. Ha una corona bianca. Le sottospecie del Nord Europa (A. c. caudatus) hanno teste e fianchi completamente bianchi. È una specie che durante il giorno tende a spostarsi costantemente in piccoli gruppi, alla ricerca degli insetti con cui si alimenta. Il loro richiamo è un srih-srih-srih alto e trisillabico. Sono uccelli essenzialmente insettivori. Nel periodo invernale si nutrono anche di piccoli semi e frutta (cachi). Costruiscono tra i cespugli di sambuco, di nocciolo e di moro un nido ovale con erbe e muschio, coperto di licheni e intessuto di piccole piume. Depongono dalle sei alle dodici uova. Gli uccelli adulti si recheranno in un nido di parenti e aiuteranno i loro nipoti a nutrirsi, se il loro nido viene depredato. È una specie stanziale. È strettamente imparentato con le cince e in inverno lo si può rinvenire spesso con gruppi di cince.

Diffusione

Il Codibugnolo può essere osservato in quasi tutta Europa, Asia, ed Africa del nord. Nidifica in quasi tutta l'Italia, tranne la Sardegna, in ambienti di montagna, ricchi di vegetazione.


00588 Data: 15/11/1968
Emissione: Uccelli
Stato: Albania
06567 Data: 20/05/1997
Emissione: 200esimo anniversario della nascita del pittore giapponese Hiroshige
Stato: Gambia

09238 Data: 16/04/1966
Emissione: Protezione dell'avifauna
Stato: Hungary
13929 Data: 01/02/2003
Emissione: Avifauna e funghi
Stato: Mongolia

15490 Data: 22/03/2001
Emissione: Avifauna
Stato: Sweden
15912 Data: 20/06/1959
Emissione: Avifauna
Stato: Romania

16310 Data: 15/12/1995
Emissione: Avifauna
Stato: Poland
20906 Data: 19/05/2010
Emissione: Jose Marti
Stato: Cuba

21642 Data: 28/09/2011
Emissione: Avifauna invernale
Stato: Isle of Man
22092 Data: 01/04/2010
Emissione: Avifauna dei boschi
Stato: Jersey